Articoli
Se dici SALE dici MALE: ma è proprio così? Riflessioni sul condimento più comune nelle nostre cucine
Quando si parla di sale, nessuno sembra aver compreso fino in fondo quale sia la quantità limite da assumere quotidianamente: un pizzico di qui, un pizzico di là, due capperi e un’acciuga ed ecco che a fine giornata abbiamo fatto il pieno!
Panettoni, torroni e lasagne della nonna: 5 consigli per affrontare il Natale e le sue bontà
Il Natale è alle porte!
Parole d’ordine: cena, panettone, pandoro, torrone, cioccolata, cotechino, zampone, lenticchie, lasagne al forno e chi più ne ha più ne metta!
Ti ho fatto venire un certo languorino, vero?
Glutine, celiachia e sensibilità al glutine non celiaca: per saperne di più.
Il glutine è un composto peptidico contenuto nel grano, ma anche in altri cereali, ed è formato prevalentemente di proteine.
Lo sapevi?
Ho scoperto che il 14 ottobre è una festa davvero particolare, ovvero il National Dessert Day, la festa nazionale dei dolci. Continua a leggere
Tra i 45 e i 55 anni nella donna entra in gioco una complessa condizione psicofisica che tutti conosciamo come menopausa, e che si manifesta quando il corpo femminile smette di produrre i consueti ormoni (estrogeni e progesterone) ed inizia a dare dei segnali molto evidenti.
B come… Botta di Energia!
Le vitamine del gruppo B sono importanti, più di quanto pensi.
In questo articolo del blog ti voglio parlare delle vitamine del gruppo B, nutrienti essenziali per l’organismo e ancora troppo sottovalutate.
Spesso si parla di vitamina B ma, in realtà, sono un gruppo di 8 vitamine e ognuna porta una serie di benefici che vanno dall’attivazione del metabolismo al miglioramento del sistema nervoso.