È estate, fa caldo, la maglietta è già incollata alla schiena da mezzogiorno, e il tuo unico pensiero Faffiner è:
“Mi serve qualcosa di fresco!”
Poi, come se il cervello fosse teleguidato, ti ritrovi con una birretta in mano, magari seduto sul lungomare, o su un terrazzo con vista cemento bollente, e pensi….
“Ahhh, finalmente mi disseto un po’!”
Continua a leggere
Il paradosso dell’“aperitivo dissetante”: davvero le bevande alcoliche ci levano la sete?
È estate, fa caldo, la maglietta è già incollata alla schiena da mezzogiorno, e il tuo unico pensiero Faffiner è:
“Mi serve qualcosa di fresco!”
Poi, come se il cervello fosse teleguidato, ti ritrovi con una birretta in mano, magari seduto sul lungomare, o su un terrazzo con vista cemento bollente, e pensi….
“Ahhh, finalmente mi disseto un po’!”
Continua a leggere
Hai appena fotografato il tuo piatto? Ecco perché la tua app contacalorie potrebbe raccontarti una cavolata!
Immagina la scena: hai appena impiattato il tuo pranzetto con orgoglio, accendi la fotocamera, scatti una bella foto e… ta-dà!
L’app ti dice che quel piatto vale esattamente 512 calorie. Precise precise. Come se avesse un piccolo dietista dentro.
Anzi, meglio: un dietista con i raggi X.
Ma aspetta un attimo.
Continua a leggere
Panzironi condannato: meglio tardi che mai… ma perché il sistema interviene sempre a cose fatte?
Nelle scorse settimane, i giornali hanno riportato una notizia che molti professionisti della salute attendevano da tempo: Adriano Panzironi è stato condannato a 2 anni e 8 mesi di carcere per esercizio abusivo della professione medica e truffa aggravata. Dopo anni di battaglie legali, segnalazioni e campagne di sensibilizzazione, la giustizia ha finalmente fatto il suo corso.
Continua a leggere
Meat influencer: quando la carne diventa show, ma non salute.
“Dottore, ma che cos’è un meat influencer?”
Faffiner, hai presente quei video in cui un tizio enorme azzanna bistecche grandi quanto un copertone di camion, con una grinta da gladiatore e una spruzzata di olio di oliva per “far scorrere meglio”?
Ecco… benvenuto nel magico mondo dei meat influencer!
Continua a leggere
Ozempic, Wegovy & Co.: la verità sui farmaci per il diabete che fanno dimagrire
“Ma lo sa dottore che ho sentito parlare di farmaci che aiutano nel dimagrimento? Lei che cosa ne pensa?”
Continua a leggere
Detox: la verità che nessuno ti dice (ma che dovresti sapere)
“Dottore, mi sa che nell’ultimo periodo ho esagerato con il cibo… devo fare un bel detox….”
Ah, il detox… Quel magico concetto che torna alla ribalta puntuale come la suocera a Natale, soprattutto dopo le feste o un lungo weekend di bagordi. Ti guardi allo specchio, vedi la pancia un po’ gonfia, ti senti un po’ appesantito e… zac! La tentazione di affidarsi a una “dieta detox” è forte come la voglia di un pezzo di colomba subito dopo Pasqua.
Continua a leggere
I consigli utili per godersi i picnic primaverili senza sensi di colpa!
Ah, i ponti di primavera, che meraviglia!
Quei magici momenti in cui il calendario regala qualche giorno extra di libertà, le giornate si allungano, il sole splende, e l’unico pensiero che abbiamo è…
“Dottore, ma dove andiamo a fare un picnic?”
Continua a leggere
Quando la primavera chiama, il faffiner risponde!
Mio caro faffiner, immagina il tuo corpo come un giardino segreto: durante l’inverno, tra freddo e giorni brevi, hai raccolto semi ed energia, quasi come se stessi preparando un grande raccolto per i mesi più rigidi.
Ora, con l’arrivo della primavera, è tempo di fare un bel reset: i semi iniziano a germogliare e il giardino si risveglia, portando alla luce tutta la vitalità che era rimasta nascosta.
Continua a leggere
Allergie primaverili: come mitigare i sintomi con l’alimentazione
Ah, la primavera! Il sole splende, gli uccellini cinguettano e l’aria si riempie di… polline!
Se anche tu fai parte del club degli allergici primaverili, sai bene che questa stagione porta con sé non solo lo sbocciare dei fiori, ma anche naso che cola, occhi gonfi e starnuti ininterrotti.
Continua a leggere
Chi sono i professionisti della nutrizione: il ruolo degli esperti tra diete ed educazione alimentare
“Voglio mettermi a dieta!”
Ti suona familiare questa frase?
Quante volte l’hai sentita oppure pronunciata?
Magari dopo le festività di Natale, oppure dopo un compleanno o dopo quel viaggio in cui ti sei concesso ogni prelibatezza locale.
Ma la cosa che ti sarà sembrata più difficile è quella di trovare il professionista giusto.
Chi scegliere? Un dietista, un dietologo, un biologo nutrizionista?
Continua a leggere