,

Ozempic, Wegovy & Co.: la verità sui farmaci per il diabete che fanno dimagrire

“Ma lo sa dottore che ho sentito parlare di farmaci che aiutano nel dimagrimento? Lei che cosa ne pensa?”

Mio caro faffiner, negli ultimi anni, i farmaci a base di semaglutide, come Ozempic e Wegovy, hanno guadagnato una popolarità incredibile, spesso dipinti come soluzioni miracolose per la perdita di peso.

Ma quanto c’è di vero in tutto questo? Sono davvero la scorciatoia per dimagrire senza sforzi?

La risposta è più complessa di quanto sembri.

Questi farmaci possono essere un aiuto valido, ma non sostituiscono in alcun modo unalimentazione sana e un corretto stile di vita.

Vediamo nel dettaglio come funzionano e che cosa c’è da sapere prima di considerarli.

“Sono tutt’orecchi dottore!”

 

Che cosa sono e come funzionano?

Ozempic e Wegovy contengono semaglutide, una sostanza che appartiene alla famiglia degli agonisti del GLP-1 (glucagon-like peptide-1). Questi farmaci mimano un ormone naturale del nostro corpo che regola l’appetito e il metabolismo degli zuccheri.

Il loro meccanismo d’azione si basa su tre aspetti fondamentali:

  • aumentano il senso di sazietà, riducendo la fame e limitando quindi l’assunzione di cibo;
  • rallentano lo svuotamento gastrico, mantenendo il senso di pienezza più a lungo;
  • controllano i livelli di zucchero nel sangue: questo aspetto li rende particolarmente utili per le persone con diabete di tipo 2.

 

Ozempic è stato inizialmente approvato come farmaco per il diabete, mentre Wegovy, che ha un dosaggio più elevato di semaglutide, è stato sviluppato specificamente per la gestione del peso in persone obese o in sovrappeso con problemi di salute associati.

“Ma, dottore, mi permetta una domanda: come mai sono diventati così noti nell’ultimo periodo?”

Eh faffiner, come sempre il boom mediatico di questi farmaci è dovuto in gran parte alla loro adozione da parte di celebrità e influencer, che ne hanno esaltato gli effetti dimagranti. Questo ha generato una corsa alla prescrizione, spesso senza una reale necessità medica.

Ma l’uso improprio e senza controllo medico può comportare notevoli rischi per la salute.

 

“La domanda che mi faccio, però, è se funzionano davvero…lei che dice, dottore?”

 

A dire il vero, un altro motivo per cui questi farmaci sono diventati così popolari è la loro efficacia. Gli studi hanno dimostrato che possono portare a una perdita di peso significativa, fino al 15% del peso corporeo in un anno.

Tuttavia, leffetto non è permanente se non viene accompagnato da un cambiamento duraturo dello stile di vita. Una volta sospesa la terapia, molte persone tendono a recuperare il peso perso.

Questi farmaci, quindi,  aiutano a perdere peso solo se accompagnati da unalimentazione equilibrata e da una regolare attività fisica.

Non sono un lasciapassare per abbuffarsi senza conseguenze o un’alternativa a una dieta corretta.

 

Purtroppo, molte persone li vedono come un mezzo per evitare di impegnarsi in un cambiamento dello stile di vita. Questo porta a un falso senso di sicurezza e a un uso scorretto del farmaco.

La perdita di peso ottenuta con semaglutide è significativa, ma senza un’adeguata gestione dell’alimentazione e dell’attività fisica, il rischio di riprendere i chili persi è molto alto.

via GIPHY

 

Ozempic, Wegovy & Co. non sono una soluzione rapida e universale

L’errore più comune, faffiner,  è considerare questi farmaci come una soluzione immediata e senza impegno. La realtà è diversa: sono strumenti che possono facilitare il percorso di dimagrimento, ma il vero lavoro lo fa chi li assume, attraverso scelte consapevoli e durature.

Pensare di poter evitare qualsiasi sforzo fisico o di non dover fare attenzione alla dieta è un’illusione. I farmaci possono ridurre l’appetito, ma se l’alimentazione rimane squilibrata e l’attività fisica inesistente, gli effetti saranno limitati e temporanei.

“Ma chi può assumerli, dottore? Chiunque?”

Ebbene no, questi farmaci non sono indicati per tutti.

Possono essere prescritti sotto controllo medico a:

  • persone con diabete di tipo 2 che necessitano di un miglior controllo della glicemia;
  • persone con obesità (BMI superiore a 30) o con sovrappeso (BMI superiore a 27) associato a condizioni di salute come ipertensione, apnea del sonno o problemi cardiometabolici;

Non sono adatti a chi vuole semplicemente perdere qualche chilo per motivi estetici né devono essere utilizzati senza una reale necessità clinica.

“Ma ci possono essere effetti collaterali, dottore?”

Come tutti i farmaci, mio caro faffiner, anche questi hanno effetti collaterali.

I più comuni includono:

  • nausea
  • vomito
  • diarrea o stitichezza
  • mal di stomaco
  • affaticamento

In alcuni casi, possono verificarsi effetti più gravi, come pancreatite o problemi alla tiroide, quindi è essenziale utilizzarli solo sotto stretto controllo medico.

 

L’importanza di uno stile di vita sano

Lo so, sarò ripetitivo, ma credo sia essenziale per tutti comprendere che, per perdere peso, ma soprattutto per star bene e sentirsi in forma, è fondamentale concentrarsi su alcune sane abitudini:

  • seguire un’alimentazione equilibrata, basata su cibi freschi e nutrienti;
  • praticare regolarmente attività fisica, anche moderata, ma costante nel tempo;
  • mantenere una routine che favorisca il benessere generale, evitando approcci drastici o di breve durata.

La chiave del successo non è affidarsi a una pillola miracolosa, ma costruire nel tempo un rapporto sano con il cibo e lattività fisica.

“Dopo tutto quello che mi ha detto, dottore, mi sorge spontanea una domanda: vale la pena assumerli?”

Dipende dal contesto individuale, faffiner.

Se il medico ritiene che possano essere utili nel tuo caso specifico, possono rappresentare un aiuto valido.

Tuttavia, se pensi di utilizzarli come unica strategia per perdere peso senza modificare le tue abitudini, è meglio riconsiderare l’approccio.

 

Ozempic e Wegovy non sono una soluzione magica, ma possono essere un supporto prezioso se inseriti in un percorso di cambiamento serio e consapevole. La perdita di peso sostenibile si ottiene con impegno, costanza e un approccio equilibrato alla salute.

La domanda da porsi non è solo se questi farmaci funzionino oppure no, ma se si è disposti a fare la propria parte per ottenere risultati duraturi.

 

Il messaggio che cerco sempre di trasmettere a chi si rivolge a me per un consulto è che non esistono soluzioni miracolose per perdere peso o stare bene. Esiste piuttosto un percorso, costruito giorno dopo giorno, verso uno stile di vita equilibrato, ovvero una sana alimentazione, accompagnata da una regolare attività fisica.

Solo così, affrontando gli alti e bassi della quotidianità, si può davvero raggiungere un autentico stato di salute e benessere.

 

Quindi, faffiner, ti aspetto nel mio studio per aggiustare il tiro e trovare le soluzioni che fanno al caso tuo.

Perché ogni piano alimentare, deve essere cucito su misura!

“E lei è un bravissimo sarto, dottore!”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *